Pesca in provincia di Treviso
Pesca in provincia di Treviso
La pesca in provincia di Treviso è regolata da:
Legge regionale sulla pesca l.r. n°19 del 28 aprile 1998 e successive modificazioni e dal Regolamento per l’esercizio della pesca nelle acque interne della provincia di Treviso.
La mappa delle acque in concessione è consultabile sulla pagina del sito della provincia.
Regolamento
Esercizio della pesca in provincia di Treviso (fare riferimento al Regolamento provinciale)
ART. 9
PESCA DILETTANTISTICO-SPORTIVA IN ZONA “A”
1. Il pescatore dilettante-sportivo deve essere munito della licenza di pesca ai sensi degli artt. 9 e 10 della Legge Regionale 28 aprile 1998, n. 19 e del tesserino regionale di pesca, approvato dalla Giunta Regionale Veneta che ha validità annuale. Il tesserino deve essere conservato integro e restituito alla Provincia direttamente o tramite le Associazioni di pesca e i Comuni convenzionati, entro il 30 novembre dell’anno del rilascio.
I pescatori, RESIDENTI E NON RESIDENTI in provincia di Treviso, iscritti come soci annuali o temporanei ad una associazione concessionaria delle acque a scopo di pesca sportiva, non dovranno pagare alcun contributo, né sarà obbligatorio l’uso del tesserino regionale, purchè la pesca venga esercitata esclusivamente nelle acque in concessione.
La norma suddetta vale anche per le zone No Kill/Trofeo date in gestione dalla Provincia, che sono equiparate alle concessioni di pesca.
….
13. Per i pescatori con licenza RESIDENTI in provincia di Treviso, l’esercizio della pesca in acque libere, in zona “A” (salmonicola), è subordinato al pagamento di un contributo annuale di Euro 10,00 comprensivo del costo del tesserino regionale. Il contributo non è dovuto dai pescatori minori di 14 anni ed ultrasettantenni.
Per i pescatori con licenza NON RESIDENTI IN PROVINCIA DI TREVISO, l’esercizio della pesca in acque libere,in zona “A” (salmonicola), è subordinato al pagamento di un contributo annuale pari a Euro 40,00.
ART. 9 BIS
PERMESSI TEMPORANEI DI PESCA
1. Il permesso temporaneo di pesca di cui all’art. 9 comma 10, della L.R. n. 19/1998, viene rilasciato dalla Provincia, anche per il tramite di altri soggetti delegati, e ha validità nelle sole acque interne incluse nel territorio della Provincia di Treviso. Tale permesso sostituisce temporaneamente la licenza di pesca dilettantistico-sportiva e il tesserino regionale per la zona “A” salmonicola, ove necessario, purchè in esso siano chiaramente indicati il nominativo, la data e il luogo di nascita e di residenza dell’utilizzatore, nonché la data di inizio del periodo di validità del permesso e il numero di catture di salmonidi effettuate in acque libere, che non potrà superare i quantitativi massimi previsti dal vigente Regolamento.
2. Il permesso temporaneo di cui al comma 1, con validità giornaliera o settimanale, verrà rilasciato a fronte del pagamento di un importo avente valore pari a Euro 8,00 per una giornata e di Euro 20,00 per una settimana. Tali importi sono introitati dalla Provincia e sono destinati agli interventi in materia di pesca che competono alla stessa ai sensi della L.R. n. 19/1998. La Giunta Provinciale è autorizzata a modificare gli importi di cui sopra con apposito atto.
3. Per pescare nelle acque in concessione a scopo di pesca sportiva, oltre al permesso temporaneo provinciale, è necessario essere muniti di permesso del concessionario, rilasciato dai soggetti titolari di concessione, anche a titolo oneroso, integrativo rispetto al permesso provinciale.
ART. 11
PESCA DILETTANTISTICO-SPORTIVA IN “ZONA B”
…
3- L’esercizio della pesca in acque libere, in zona “B” (ciprinicola), è subordinato al pagamento di un contributo annuale di Euro 40,00 per i pescatori con licenza NON RESIDENTI NELLA REGIONE VENETO
.
Tale contributo non è dovuto per pescare nelle zone No Kill/Trofeo date in gestione dalla Provincia, purchè in possesso di apposito permesso di pesca specifico per la zona.
ART. 11 BIS
PERMESSI TEMPORANEI DI PESCA
1. Il permesso temporaneo di pesca di cui all’art. 9 bis del presente regolamento ha validita’ anche per esercitare la pesca nelle acque della zona “B” ciprinicola, con le modalita’ gia’ citate.
Mosca Club Treviso aderisce a…


